I reperti archeologici etruschi e romani trovati nel territorio di Lisciano Niccone, testimoniano la presenza di insediamenti umani in tempi antichissimi. Dopo la caduta dell'Impero Romano assunse un importante punto strategico per il passaggio attraverso il corridoio bizantino, uno dei percorsi principali che collegavano Roma e Ravenna, del quale rimangono tracce nei castelli e nelle rocche circostanti. Nei dintorni, salendo per la strada che porta a Tuoro si può godere della stupenda vista del lago Trasimeno. Poco più avanti si incontra il piccolo paese di Borghetto, luogo dell'aspra battaglia tra Annibale e i Romani. È un territorio di grande interesse ambientale: le fresche acque dei ruscelli e le escursioni lungo percorsi ecologici, insieme alla genuinità dei cibi preparati nel rispetto della tradizione, offrono al visitatore una realtà ancora intatta.

The Etruscan and Roman archaeological finds in the area testify to the presence of human settlements in ancient times. After the fall of the Roman Empire, it became an important strategic point for passage through the Byzantine corridor, one of the main routes connecting Rome and Ravenna, traces of which remain in the surrounding castles and fortresses. In the surroundings, by climbing the road leading to Tuoro, one can enjoy the stunning view of Lake Trasimeno. A little further on, one encounters the small village of Borghetto, the site of the fierce battle between Hannibal and the Romans. It is an area of great environmental interest: the cool waters of the streams and excursions along ecological paths, along with the authenticity of the food prepared in accordance with tradition, offer the visitor an unspoiled reality.



Chiesa di San Tommaso

Chiesa di Santa Maria delle Corti

 

Castello di Lisciano

Castello di Reschio
Sorbello 

Pierle

Borghetto battaglia annibale romani

EVENTI

Sagra dei Bringoli

 

CONSIGLI